
GRAPPA
Dalle vinacce delle uve utilizzate per l'Amarone...

Regione
Valpolicella, Verona, Veneto.
Provenienza vinacce
Da Uve di prima selezione del vino Amarone, raccolte nel nei filari del vigneto Tenuta il Canovino, tra i 200 e 250 metri di altitudine.
Uve
Corvina Veronese , Corvinone Veronese , Rondinella, Oseleta. Vendemmia a raccolta e selezione manuale all’inizio di Settembre.
Distillazione
In seguito alla svinatura, le vinacce dell'Amarone vengono immediatamente distillate in alambicchi a vapore di rame con ciclo lento e discontinuo.
Invecchiamento
Dopo la distillazione la grappa viene invecchiata in piccole botti di rovere per 36 mesi.
Note sensoriali
Colore ambrato intenso. Profumo etereo, vanigliato, speziato. Sapore pieno, caldo, vellutato e armonico.
Analisi
Alcool 43% Vol.
Gastronomia
Tradizionalmente con cioccolata fondente purissima e frutta secca. Ideale a fine pasto. Servire a temperatura di 17-18 °C.
Bottiglia
Champagnotta bianca ml 700.
Confezionata singolarmente in tubo.
Posizionata orizzontalmente in scatole da n. 6 bottiglie.